Centro Studi
"ANTONIO FOGAZZARO"
Jenne

Bando 2025

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE  “ANTONIO FOGAZZARO”

14a Edizione – Jenne 2025

Il Centro di Studi Antonio Fogazzaro in collaborazione con il Comune di Jenne intende proseguire nell’obiettivo di accrescere l’interesse per la cultura letteraria ed artistica attraverso la scrittura e altre forme di arte.

La 14a Edizione del Premio si articola come segue:

A) PROSA INEDITA A TEMA

Uno scritto in lingua italiana, (minimo 4 cartelle/massimo 7, dattiloscritte, formato A4, di 30 righe ciascuna), la cui narrazione abbia come oggetto uno dei seguenti temi :

  • Feste tradizionali (o caratteristiche) in Valle dell’Aniene, nella propria città o nella propria regione;
  • Gastronomia speciale nei giorni feriali ed in quelli di festa;
  • Il più bel monumento del paese o città e la sua storia;
  • Un fatto storico locale poco noto o dimenticato negli ultimi due secoli 800-900.

 

B) STUDI DEDICATI ALLA FIGURA O ALL’OPERA DI FOGAZZARO

  • Saggio o volume pubblicato in Italia o all’estero dal 2017 al 2025
  • Articolo comparso su un quotidiano o su un periodico italiano dal 2017 al 2025.

I lavori da prendere in esame possono essere proposti e portati all’attenzione della Giuria anche dai singoli membri della medesima o da Soci del Centro Studi.

La partecipazione al Premio e’ gratis, aperta ad italiani e stranieri purché gli elaborati siano scritti in lingua italiana. Si può concorrere per entrambe le Sezioni.

E’ richiesta una scheda di partecipazione debitamente compilata scaricabile dal sito del Centro Studi (www.centrofogazzarojenne.it).

Le opere dovranno essere inviate entro  l’8 agosto tramite posta elettronica  all’indirizzo: info@centrofogazzarojenne.it oppure, con plico postale al seguente indirizzo: Comune di Jenne, Att.ne  Vice Sindaco Sig. Cristiano Lauri, Via IV Novembre 10, 00020 Jenne(RM).

A) Prosa Inedita a Tema: Invio A Mezzo Posta Elettronica

Inviare una copia dell’elaborato in formato PDF all’indirizzo: info@centrofogazzarojenne.it. Nell’oggetto della e-mail andranno specificati la partecipazione al Premio e la Sezione scelta. Andranno allegati, in file distinti, gli elaborati anonimi in formato PDF e la scheda di partecipazione compilata in tutte le sue voci ( titolo, il testo , il nome dell’autore, data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica e telefono);

Invio a mezzo posta ordinaria o raccomandata al seguente indirizzo “ Comune di Jenne, Att.ne  Vice Sindaco Sig. Cristiano Lauri, Via IV Novembre 10, 00020 Jenne(RM)”. Si richiedono, in unica busta indirizzata al Premio e indicando in calce la Sezione scelta, sei copie rigorosamente anonime e in una busta chiusa la scheda di partecipazione con nome, cognome, indirizzo postale e telematico, oltre al recapito telefonico ecc.

Le opere devono essere dichiarate dall’autore originali, di propria creazione e inedite. Il Centro Studi resta sollevato da qualsiasi responsabilità, danno o pretesa. Per i plichi postali raccomandati farà fede la data di spedizione, da effettuarsi entro il termine sopraindicato. I testi saranno letti e valutati nei formati o copie anonimi.

B) Studi dedicati alla figura o all’opera di Fogazzaro : è possibile inviare una sola

copia cartacea del lavoro e sette repliche su CD o e-mail.

Le opere inviate non saranno restituite.

La Giuria, il cui giudizio è insindacabile ed inappellabile, è unica per entrambe le Sezioni.
La Giuria si riserva la facoltà di attribuire premi extra , menzioni di merito e segnalazioni speciali.
La Giuria assegnerà ai vincitori un Premio in denaro nella seguente misura:

    • Prosa inedita a tema: Primo Premio € 500,00 e secondo premio € 300 ;
    • Studi dedicati ad illustrare la figura e l’opera di Fogazzaro:

1) Saggio o volume: € 700,00; Articolo: € 400,00.

Vincitrici, vincitori ed eventuali meritevoli di menzione riceveranno una Targa di Merito accompagnata dalla relativa motivazione.

I premiati ed i meritevoli di menzione riceveranno per e-mail o per telefono l’invito a partecipare alla Cerimonia di Premiazione che si svolgerà a Jenne sabato 30 agosto 2025, a partire dalle ore 19:00, nella sede che verrà loro indicata in occasione dell’invito suddetto. Alla data ed al luogo della Cerimonia verrà data la più ampia diffusione possibile.

Il Premio assegnato dovrà essere ritirato personalmente dal vincitore. In caso di assenza la somma verrà incamerata dall’organizzazione e destinata alla successiva edizione della manifestazione.

La partecipazione al concorso implica da parte del concorrente l’autorizzazione alla trattazione dei dati personali ai sensi della Legge 675/96 e successive integrazioni e modificazioni

La partecipazione implica automaticamente la piena ed incondizionata accettazione del presente bando.

Roma,  10 maggio 2025

Il Presidente
Angela Mantella